
Un programma di studio promosso da ABADIR nell’ambito del programma Erasmus+, in partnership con Die Angewandte ed EASD Castelló, curato da Giulia Colletti, che esplora il ruolo dell’acqua come catalizzatore di cambiamento sociale e ambientale.
+ See more

La nuova installazione di ABADIR per lo showroom Sicilcima di Catania è un omaggio al vulcano Etna. È un progetto curato da Makoto Fukuda con gli studenti e studentesse del corso di Exhibition Design.
+ See more

ABADIR torna al SaloneSatellite, la manifestazione del Salone del Mobile di Milano dedicata ai designer under 35 e alle scuole di design, con una selezione di progetti che indagano il rapporto tra design, uomo e natura.
+ See more

Una nuova installazione curata da ABADIR per lo showroom Sicilcima di Catania, progettata dagli studenti e studentesse del corso di Exhibition Design guidato da Makoto Fukuda e realizzata attraverso l’upcycling di bottiglie in plastica.
+ See more

Dal 21 marzo al 14 aprile Isola Catania ospita la mostra dei progetti finalisti del concorso di comunicazione visiva e territorio promosso da ABADIR, AIAP e Caffè Moak. Segui la diretta streaming!
+ See more

Dal 28 gennaio al 3 febbraio siamo stati in Egitto per STUDY IN SICILY, iniziativa promossa dall’agenzia Erasmus Indire e dall’Istituto Italiano di Cultura a Il Cairo e finanziata dalla Regione Siciliana, per far conoscere le opportunità di studio in Sicilia.
+ See more

Una nuova installazione per lo showroom Sicilcima di Catania, curata da Makoto Fukuda e realizzata dagli studenti e studentesse del corso di Modellistica. Vieni a scoprirla in viale Africa 42
+ See more

ABADIR è tra i partner di GAP, un progetto internazionale sul linguaggio dei graffiti finanziato dal programma Erasmus+, tra ricerca, formazione, valorizzazione del patrimonio e inclusione sociale.
+ See more

In occasione della Milano Design Week, ABADIR e lo studio di architettura ANALOGIQUE presentano il progetto W.E.L.L.! Work, Enjoy, Live, Love. Four coordinates of human existence dal 6 al 12 giugno 2022 da BASE.
+ See more

Un’installazione che riflette sul tema del riciclo, dell’assemblaggio e della ripetizione, curata dallo studio GiulianoFukuda e realizzata da ABADIR per SicilCima. Vieni a scoprirla in Viale Africa 42 a Catania.
+ See more

L’installazione realizzata nel workshop Forme Organiche guidato da Makoto Fukuda è un sistema verticale sospeso ispirato alle linee curve presenti in natura.
+ See more

Al via la terza edizione del concorso di Comunicazione Visiva e Territorio promosso da ABADIR, ADI e Caffé Moak in partnership con ADI Sicilia
+ See more

Soyuz. Art and Design Residency at the Rostov Kremlin è un progetto di Gianni Di Matteo, docente di ABADIR, e Natalia Stefanovna Karovskaya, Direttrice del Rostov Kremlin, che vedrà protagonisti designer, artisti e cinque studenti di ABADIR in un programma di workshop, conferenze e residenze d’artista
+ See more

Annunciati i vincitori!
Dopo il successo della prima edizione, Abadir, insieme a Caffè Moak e Aiap, continua a promuovere il Premio SICILIA FELICISSIMA, con l’intento di far conoscere progetti di comunicazione visiva nati dalla collaborazione fra designer e aziende o enti siciliani.
+ See more

Nel 2017 Abadir ha scelto di interrogarsi su cosa sia il fenomeno delle migrazioni. Molti i quesiti che si aprono: è possibile far dialogare pratico e simbolico? Quale distanza esiste tra il dato rilevato e l’informazione diffusa? Come vivono i Siciliani questo fenomeno?
+ See more

L’Accademia Abadir apre le porte alla street art e ospita per qualche giorno Angelo Milano (Studiocromie) e MOMO, artista americano riconosciuto come uno dei più influenti street artist contemporanei.
+ See more

Abadir, insieme a Caffè Moak e Aiap, Associazione Italiana Design della Comunicazione Visiva, presenta il Concorso Sicilia Felicissima, con l’obiettivo di far conoscere alcune realtà di grande valore presenti in Sicilia.
+ See more

BEFORE I DIE è un progetto dell’artista statunitense Candy Chang; una grande lavagna che invita i passanti a scrivere con un gessetto i propri desideri. In occasione della tappa siciliana – realizzata per Taobuk con Lineaemme Arredamenti – la lavagna ha citato la grande frase I have a dream per chiedere a ciascuno di noi di condividere il proprio sogno con gli altri.

Il design e “Le belle lettere” vestono a tema 26 vetrine della città di Taormina per la seconda edizione del progetto DESIGN PROMENADE, collaborazione tra il Festival Internazionale del Libro “Taobuk”, Abadir e Lineaemme Arredamenti. I visitatori sono accompagnati lungo un itinerario dalle molteplici suggestioni.

Una rassegna cinematografica che si propone come percorso incentrato sulla trasversalità della cultura intesa come “sistema” tra pratiche e saperi diversi. Il cinema, per il suo carattere sinestetico, è forse quel linguaggio che, più di tutti, riesce ad aderire a tale scopo.
+ See more

La lettura in prima fila, grazie alla collaborazione tra il Festival Internazionale del Libro “Taobuk”, Abadir e Bruno Interni che ha dato vita a DESIGN PROMENADE. Venti esercizi commerciali espongono piccoli allestimenti con prototipi e oggetti di design legati al mondo della lettura, in abbinamento ai libri protagonisti della quarta edizione della kermesse.

UP@GIOTTO è un gioco collettivo all’aperto ideato da Alessandro Ceresoli e dal Gruppo A12. Realizzato per la prima volta a Città del Messico, prevede la partecipazione dei passanti a una gara di “disegno dettato”. 40 carte più una, formano il mazzo di carte Giotto dove la variabile carta (+1) rappresenta la città che accoglierà il “gioco”.

Abadir e la SDS di Architettura di Siracusa collaborano per la presentazione dei risultati del corso di Progettazione degli Interni tenuto da Nicoletta Nicolosi. Tre gli artisti intervenuti: Claudia Gambadoro, con un progetto sulla luce; Carmelo Nicotra, con un progetto sul colore; Lisa Wade, con un progetto sulla trasparenza.

Abadir mette in mostra i risultati del corso di Progettazione degli Interni della Facoltà di Architettura di Siracusa, tenuto da Luigi Pellegrino. La mostra è stata realizzata in collaborazione con gli artisti: Giuseppe Lana, Stefania Perna, Canecapovolto, Filippo Leonardi e Gianluca Lombardo.

La seconda edizione di LAVASCAPE, workshop organizzato da Landform e Abadir. Obiettivo è generare un ragionamento sui luoghi che si traduca in una narrazione audiovisiva, partendo in quota dal vulcano e scendendo verso la pianura e la costa catanese, con un viaggio che dalla stratificazione tettonica passa alla stratificazione storica.

Indice Creativo in partnership con Accademia Abadir e KDa presenta l’edizione speciale del Pecha-Kucha Night_catania OUT OF DESIGN.
Il tema di questa edizione è il design, inteso come esperienza di progetto in vari ambiti e scale diverse, raccontato dai protagonisti che hanno preso parte all’evento.

LAVASCAPE è un workshop di indagine territoriale (fotografia e disegno del territorio) organizzato da Landform e Abadir con il patrocinio del CISDA, facoltà di Architettura del Politecnico di Torino. Il workshop propone un viaggio esplorativo attraverso il territorio dell’Etna, nella sua dimensione naturale, urbana e della costa.

Un progetto finanziato dal PNRR, incentrato su artigianato, intelligenza artificiale e innovazione sociale ed etica, in partnership con SAE, IAAD, Accademia Italiana, Poliarte e Università di Salerno
+ See more