BODIES OF WATER – BLENDED INTENSIVE PROGRAM

I BIP – Blended Intensive Program sono programmi intensivi ibridi promossi dal Programma Erasmus Plus, che prevedono attività di apprendimento e cooperazione online combinate a brevi mobilità in presenza presso un’istituzione ospitante in un paese europeo, a cui possono partecipare gruppi di studenti e studentesse, personale docente e staff amministrativo.

BODIES OF WATER

Bodies of Water esplora la relazione tra acqua, pedagogia e design, ponendo l’accento sul ruolo centrale dell’acqua nel cambiamento sociale e ambientale. Attraverso un approccio multidisciplinare, incoraggia una riflessione critica sulla crisi climatica e sulla sostenibilità, focalizzandosi sulla regione Mediterranea come hotspot climatico. I partecipanti analizzeranno fenomeni come la desertificazione, i cicli naturali e le intersezioni tra ecologia e politica, esplorando soluzioni innovative ispirate da metodologie artistiche, scientifiche e di design.

È un BIP promosso da ABADIR (istituzione capofila) e coordinato da Giulia Colletti, curatrice e docente di Storia dell’Arte Contemporanea, che coinvolge due partner internazionali: l’Universität Für Angewandte Kunst Wien (Austria) e l’Escola d’Art i Superior de Disseny de Castelló (Spagna).

Gli obiettivi principali includono la creazione di un archivio digitale collaborativo, Wetscapes, e lo sviluppo e l’applicazione di metodologie sperimentali e transdisciplinari che integrino i saperi e le pratiche del design, scienza, storia e arti visive per affrontare le sfide ambientali e contribuire al dibattito sulle politiche ambientali europee, ridefinendo il Mediterraneo non come una frontiera ma come uno spazio aperto a visioni diversificate per affrontare la crisi climatica.


TUTOR
Giulia Colletti (Professor in charge)

Accademia ABADIR

Cristina Gabà, Marina Garcia-Broch, Ana Isabel Llorens Esteve
Docenti EASD Castelló

Christian Höller, Gudrun Ratzinger, Yona Catrina Schreyer
Docenti Die Angewandte


GUEST SPEAKER
Liliana Adamo – Architetta
Jurgen Bey & Rianne Makkink – Founder di Studio Makkink&Bey e Waterschool
Stefano Branca – Ricercatore INGV
Andrés Fredes – Founder di EPIC Ecological Innovation Hub
Chiara Ianeselli – Curatrice e Cultural Heritage Specialist
Pietro Laureano – Architetto e Consulente UNESCO
Serpil Oppermann – Docente di Environmental Humanities e Presidente EASLCE
Oscar Tuazon – Artista

BODIES OF WATER
ERASMUS BLENDED INTENSIVE PROGRAM (BIP)
GENNAIO–MARZO 2025
 

PROMOSSO DA ABADIR
(ISTITUZIONE CAPOFILA)
IN PARTNERSHIP CON: